Istituto Comprensivo Statale

Piovene Rocchette (VI)

Membro di diritto: dr. Chiarello Mario (Dirigente Scolastico)

Rappresentanti del personale docente: Capovilla Franca, Dal Santo Giovanna, Gentile Giulia, Grotto Marta, Novello Luigia, Paolin Sara, Stella Stefania, Zulpo Massimo.

Rappresentanti dei genitori:  Cervellin Rossana, Fabrello Romina, Franzan Valeria, Losco Jessica, Raneri Alfonso, Rosa Matteo, Rossi Carlo, Thiella Enrico.

Rappresentanti personale ATA: Carlassare Antonio Franco.

Area gestione del piano dell’offerta formativa - CTI Altovicentino

Incaricati: Zordan Donata

Mansioni:

  • stesura ufficiale del POF;
  • stesura della sintesi da distribuire alla famiglie;
  • pubblicizzazione del POF tramite sito;
  • verifica dell’offerta formativa in ingresso, in itinere e finale;
  • gestione della documentazione;
  • rapporti con le associazioni del territorio.
  • collabora con il dirigente alla gestione del CTI Altovicentino.

Area educativa 1 "Gli"

Incaricati: Garzaro Pamela (primaria), Pizzolato Fabiola (secondaria), Sorgato Arianna (infanzia)

Mansioni:

  • realizzazione dell’inclusione dei BES;
  • rapporti con ufficio H del U.S.P. e con l’U.L.S.S.;
  • coordinamento gruppo GLI d’istituto;
  • orientamento;
  • aspetti organizzativi e didattici;
  • coordinamento docenti di sostegno;
  • cura della documentazione;
  • realizzazione azioni previste dalla c.m. n. 8/2013.

Area educativa 2 “Screening Primaria"

Incaricati: Dal Santo Giovanna

Mansioni:

  • organizzazione e gestione progetto Screening Scuola Primaria;
  • partecipazione corso di formazione CTI Altovicentino;
  • partecipazione corsi specifici di formazione;
  • consulenza ai docenti;
  • cura della documentazione;
  • rapporti con ULSS.

Area educativa 2 “BES - DSA"

Incaricati: Dal Santo Giovanna (primaria) - Fattambrini Lorenzo (secondaria)

Mansioni:

  • coordinamento della stesura del PDP (Piano Didattico Personalizzato) in collaborazione con l'equipe pedagogica o il consiglio di classe;
  • consulenza ai docenti;
  • cura della documentazione;
  • predisposizione e coordinamento progetti specifici;
  • rapporti con ULSS.

Area educativa 3 “Intercultura – Italiano L2”

Incaricati: Ossato Roberta (secondaria), Stiffan Barbara (primaria)

Mansioni:

  • realizzazione dell’integrazione alunni stranieri;
  • rapporti con enti che attivano progetti di integrazione;
  • gestione e coordinamento aspetti organizzativi e didattici;
  • cura della documentazione.

Area realizzazione progetti educativi con enti esterni

Incaricati: Capovilla Franca (secondaria)

Mansioni:

  • rapporti con il mondo del lavoro (alternanza scuolalavoro, arricchimento curricolare ed extra curricolare);
  • progetti di rete (progetto Orientamento in rete);
  • rapporti con Centri di Formazione Professionale;
  • aspetti organizzativi;
  • cura della documentazione.

Area informatica

Incaricati: Martini Rosanna (primaria), Rossettini Fiorenza (secondaria)

Mansioni:

  • comunicazione in rete informatica;
  • servizi in rete informatica;
  • coordinamento delle attività didattiche relative all’informatica e al team digitale;
  • gestione e organizzazione laboratori informatici, rete;
  • cura della documentazione;
  • registro elettronico.

Area Bullismo/Cyberbullismo

Incaricati: Gentile Giulia (primaria), Crestanello Anna (secondaria)

Mansioni:

  • organizzazione gestione tematiche;
  • partecipazione corsi specifici di formazione;
  • consulenza docenti;
  • cura della documentazione.

Area Rilevazioni e Continuità

Incaricati: Sarolo Daniela

Mansioni:

  • rilevazione INVALSI;
  • RAV - PDM;
  • rilevazione dati ministeriali;
  • continuità orizzontale e verticale;
  • cura della documentazione;
  • curricoli.

Area Continuità - sostegno organizzativo

Incaricati: Trentin Monica

Mansioni:

  • rilevazione INVALSI;
  • rilevazione dati ministeriali;
  • continuità orizzontale e verticale;
  • cura della documentazione;
  • organizzazione oraria scuola primaria centro.

Area CCR

Incaricati: Bertoldo Maria Grazia

Mansioni:

  • coordinamento delle attività del CCR (Scuola Primaria e Secondaria di primo grado);
  • coordinamento docenti dell’Istituto Comprensivo;
  • gestione rapporti con l’Amministrazione Comunale;
  • cura della documentazione.

Direttore dei servizi generali ed amministrativi

Patrizia Marsiglio

Assistenti Amministrativi

  • Settore alunni – Trasporti per gite e uscite in genere: Rizzato Annamaria
  • Protocollo – Docenti secondaria: Maria Grazia Panozzo
  • Retribuzioni – Docenti Primaria: Dal Cason Lia
  • Acquisti – Docenti Infanzia: Lucia Barbieri
  • Personale A.T.A.: Scapin Patrizia

Secondaria Fogazzaro di Piovene RocchetteCaratteristiche del plesso

Risorse a disposizione:

  • 12 aule (una per ogni classe);
  • 1 aula insegnanti e adiacente auletta informatica con tre PC;
  • 1 aula informatica con undici postazioni alunni e una postazione per insegnante
  • 1 aula per le proiezioni;
  • 1 biblioteca;
  • 1 aula per educazione artistica dotata di videoproiettore e forno per la cottura della ceramica;
  • 1 “settore musica” composto da due aule (un’aula per teoria con impianto stereo, pianoforte digitale e videoproiettore); un'aula prove con sedie, leggii, tre tastiere e batteria, dotato di vari strumenti musicali (un pianoforte a mezza coda e un pianoforte verticale); strumentario Orff, un violino, un flauto traverso, un basso elettrico, due chitarre e strumenti di amplificazione ( due casse, due casse spia, un mixer,tre microfoni panoramici, un microfono unidirezionale, un amplificatore per chitarre e uno per basso elettrico);
  • 1 laboratorio di tecnologia con LIM;
  • 1 laboratorio di scienze con LIM;
  • due aule sostegno con un PC, un PC portatile, materiale vario e software didattici per gli alunni portatori di handicap;
  • 1 sala mensa;
  • 1 palestra e un campetto esterno polivalente (calcio, basket, pallavolo, pista di atletica, tavoli ping-pong);
  • disponibilità di un’aula magna presso la Biblioteca Comunale.

Sono in dotazione della scuola: videoproiettore, videocamera, 2 PC portatili, 14 Net Book per registro elettronico.

Contatti

Tutti i contatti dei plessi e dell'istituto